Come nasce un espositore
In Esposit, ogni mobile non nasce per caso. È il frutto di un processo preciso ed in continua evoluzione. Crediamo che la qualità non sia solo nel risultato finale, ma anche nelle relazioni tra le persone che ogni giorno lo rendono possibile.
Lavoriamo in stretta sinergia tra reparti: comunicazione, confronto e crescita condivisa sono i valori che rendono il nostro lavoro solido, fluido e sempre stimolante. Per ogni progetto assembliamo un team dedicato che lo segue dall’inizio alla fine per garantire coerenza, attenzione e risposte concrete alle esigenze del cliente.
Vuoi sapere come facciamo tutto questo? Ti raccontiamo i nostri reparti, i processi produttivi e il metodo che ci guida, ogni giorno.
Il Processo completo
Tutto parte da qui: dal reparto dove le idee iniziano a prendere forma.
Non riceviamo disegni finiti da architetti o designer esterni, come accade in Saglietti Group. In Esposit, il nostro interlocutore è diverso: sono gli uffici marketing, gli studi di comunicazione o gli uffici acquisti delle aziende che si rivolgono a noi con una visione o un’esigenza specifica. Ed è proprio da lì che entriamo in gioco noi: trasformiamo idee in soluzioni concrete, disegnate con competenza e precisione.
I nostri designer e progettisti dialogano con il cliente per capire il contesto d’uso e le finalità espositive. Poi studiano materiali, incastri, proporzioni e funzionalità per costruire un prototipo modulare, leggero e coerente con l’identità del brand.
Non vendiamo solo espositori, ma soluzioni su misura che funzionano davvero.
Dalla mente alla macchina: qui la tecnologia incontra il saper fare.
I prototipi creati dai progettisti vengono tradotti dai nostri programmatori in linguaggio macchina, ottimizzati per il taglio CNC con tecnologia nesting. Questo processo riduce sprechi, aumenta la precisione e permette una produzione flessibile e sostenibile.
Il nostro personale altamente qualificato monitora ogni fase del taglio, intervenendo tempestivamente in caso di difetti o anomalie. Ma non ci fermiamo qui: applichiamo un doppio controllo qualità, incrociando il feedback del reparto produzione con quello dell’imballaggio, per assicurarci che tutto sia perfetto, dalla prima all’ultima tavola.
Ogni prodotto ha bisogno di essere rifinito con cura, per diventare unico.
In questa fase, la superficie del legno viene carteggiata a mano per essere liscia e piacevole al tatto. È un momento delicato, dove la qualità si gioca sui dettagli. Qui prepariamo ogni pezzo per la verniciatura o per la stampa, secondo la personalizzazione richiesta dal cliente.
Utilizziamo vernici a base acqua e stampa diretta: tecnologie che rispettano l’ambiente e garantiscono un impatto estetico elevato. Anche in questo caso, seguiamo il processo passo dopo passo, per un risultato che rispecchia appieno la visione del cliente.
Non è finita finché non è protetta.
Ogni prodotto Esposit viene imballato con attenzione e responsabilità, per affrontare viaggi lunghi e movimentazioni frequenti. Realizziamo un packaging con scatole in cartone, personalizzabile e sostenibile, progettato per proteggere ogni componente, incastro dopo incastro.
Un prodotto leggero, sì. Ma pronto a tutto.
In Esposit, abbiamo industrializzato un processo senza perdere la cura artigianale. Ogni espositore nasce da un’idea, passa per mani competenti e tecnologie avanzate, e arriva a destinazione con l’identità di chi lo ha immaginato e la qualità di chi lo ha costruito.
Facile. Leggero. Sostenibile.
È il nostro modo di lavorare. È ciò che ci distingue. È ciò che ti portiamo.