L’espositore personalizzato, la chiave per comunicare sul punto vendita
Sul blog di Esposit vi abbiamo mostrato e raccontato i nostri espositori, ma cos’è esattamente un espositore?
Abbiamo parlato di forme, funzioni, progetti, dimensioni, logistica, ma una volta risolte queste questioni, a cosa serve realmente?
Moltissime persone non comprendono la vera funzione di un espositore, tanto che normalmente la prima risposta alla domanda che ci siamo posti all’inizio è: “un mobile” oppure uno “scaffale in legno”.

Valorizzare il brand con l’esposizione
Certo non è sbagliato definirlo in questo modo, in fondo serve a contenere ed esporre i prodotti, ma c’è molto di più: l’espositore è un elemento (o anche più elementi) temporaneo che fa parte una campagna marketing sul punto vendita e ha lo scopo di migliorare visibilità, e quindi la possibilità di acquisto, di un prodotto o di un brand specifico.
Insomma, l’espositore è sicuramente un oggetto d’arredo, ma con uno scopo preciso: valorizzare un brand per migliorarne il posizionamento, sul punto vendita e più in generale sul mercato.
Personalizzazioni di qualità
Proprio per questa sua funzione la personalizzazione dell’espositore è più importante del supporto stesso.
Presi come siamo dalle questioni logistiche spesso ci dimentichiamo che colorare, stampare o serigrafare sono processi semplici, ma troppo spesso sottovalutati.
Basta una verniciatura di qualità, piena alla vista e morbida al tatto, a comunicare la cura del prodotto, a dargli un maggior valore e a posizionarlo, insieme al brand, a un livello più alto.
La cura per il packaging comprende anche l’espositore
Alla luce di queste considerazioni possiamo davvero dire che l’espositore va considerato al pari del packaging di prodotto, perché è parte integrante dell’esperienza di scelta del cliente e come il packaging deve quindi trasmettere la qualità del brand e, perché no, anche i suoi valori (come la sostenibilità, ad esempio).
Un espositore anonimo e poco curato anche se fa restare nel budget rischia di vanificare l’investimento fatto per un packaging personalizzato.
Proprio perché crediamo nell’importanza degli espositori come strumento di comunicazione e marketing, abbiamo un reparto dedicato alla personalizzazione dove sperimentiamo continuamente nuove soluzioni e materiali.
E questo processo parte già dalla progettazione: infatti, quando studiamo con il cliente la soluzione perfetta, teniamo conto non solo degli aspetti funzionali e logistici dell’espositore, ma anche di come renderlo personale e utile al prodotto.




Con le nostre storie cerchiamo di trasmettervi la qualità delle finiture e quanto faccia la differenza, ma immagini e video non rendono giustizia alla materia. Per questo, la cosa migliore e venirci a trovare per vedere di persona il processo di personalizzazione.
Contattaci se vuoi scoprirlo!